Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
corrado55
Il primo martino che ho visto e fotografato è stato la scorsa primavera , in un torrente nel centro di Genova. Da allora ho cercato di fotografarlo per mesi , lo vedevo sempre passare di corsa ma mai più sono riuscito a riprenderlo fino allo scorso sabato. Le foto non sono di qualità , nonostante il 300 +2x ho dovuto croppare al 100% o poco meno , la distanza era veramente troppa e lui ...anzi loro,
si perchè ad un certo punto è spuntata anche la femminuccia ! veramente troppo piccoli ! Rispetto alle foto che ho visto ho quasi vergogna a mostrarle ma è stata talmente un emozione che mi piace condividerla con voi. Purtroppo essendo in pieno centro non è possibile appostarsi , nascondersi o cammuffarsi in nessuna maniera e le foto sono state fatte mentre passavano persone e motorini (chissà cosa pensavano vedendomi in ginocchio appoggiato al muretto !! )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 464.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 493.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 224.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.6 KB
Diego_Cottino
Soggetto e ripresa non male, peccato tutti gli elementi di disturbo che penalizzano gli scatti.
La dove non ci sono elementi di disturbo forse eri un po' lontano o con focale corta.
corrado55
QUOTE(dindostar @ Jan 5 2010, 11:49 PM) *
Soggetto e ripresa non male, peccato tutti gli elementi di disturbo che penalizzano gli scatti.
La dove non ci sono elementi di disturbo forse eri un po' lontano o con focale corta.


elementi di disturbo tantissimi...compresa una signora che avvicinandosi si è messa ad urlare a squarciagola " che bello ...cos'è ??? "
focale corta non dire 300x2 = 600 mm che sulla d 200 diventano 900mm, purtroppo molto lontani!!
Ma ci tenevo a farli vedere lo stesso visto il contesto cittadino.
ciao
frapaodia
Bravo Corrado, hai fatto bene a mostrare con orgoglio le tue catture,
anche se croppate e contornate da elementi di disturbo, rimangono
le prime che hai fatto a questi splendidi uccelli e io ti invidio perchè
ancora non ci sono riuscito.
musbeppe957
Beh, dopo averlo inseguito per tempo sei riuscito finalmente a beccarlo! Hanno degli orari fissi?
Le foto mi piacciono tutte! ed anche il crop ha tenuto bene!
Beppe
corrado55
QUOTE(frapaodia @ Jan 6 2010, 06:50 AM) *
Bravo Corrado, hai fatto bene a mostrare con orgoglio le tue catture,
anche se croppate e contornate da elementi di disturbo, rimangono
le prime che hai fatto a questi splendidi uccelli e io ti invidio perchè
ancora non ci sono riuscito.

So che dovrò perderci molto tempo..ma prima o poi riuscirò ad avvicinarmi abbastanza per avere soddisfazione anhce fotografica !

QUOTE(musbeppe957 @ Jan 6 2010, 07:15 AM) *
Beh, dopo averlo inseguito per tempo sei riuscito finalmente a beccarlo! Hanno degli orari fissi?
Le foto mi piacciono tutte! ed anche il crop ha tenuto bene!
Beppe

Orari fissi purtroppo no... hanno punti dove si fermano regolarmente ma non si sa mai quando.

Grazie della visita
maxmax
Complimenti per la pazienza.

Gli scatti vista la situazione sono ottimi,non è facile fotografare il martino!!!! wink.gif

Un saluto Massimiliano.
Gufopica
Bella serie di scatti.Complimenti credo proprio che non sia stato facile fotografarli.
Maurizio Rossi
QUOTE(frapaodia @ Jan 6 2010, 06:50 AM) *
Bravo Corrado, hai fatto bene a mostrare con orgoglio le tue catture,
anche se croppate e contornate da elementi di disturbo, rimangono
le prime che hai fatto a questi splendidi uccelli e io ti invidio perchè
ancora non ci sono riuscito.

Concordo in tutto con Franco, da noi lo chiamiamo martin pescatore è lo stesso? io lo vedo sempre i riva ai fiumi di solito sotto le cascate sempre a caccia...
corrado55
QUOTE(@ram @ Jan 6 2010, 01:28 PM) *
Concordo in tutto con Franco, da noi lo chiamiamo martin pescatore è lo stesso? io lo vedo sempre i riva ai fiumi di solito sotto le cascate sempre a caccia...

Si Maurizio è il martin pescatore...e non sta mai fermo !!

folaga
in questi casi c'è da sentirsi fortunati nel vedere un utente che ha il piacere di condividere con gli altri le sue catture ed emozioni...
hai fatto benissimo a postarle, io e federica, in questi scatti ci vediamo l'amozione di fare le foto che ci hai raccontato...
corrado55
QUOTE(folaga @ Jan 9 2010, 08:37 AM) *
in questi casi c'è da sentirsi fortunati nel vedere un utente che ha il piacere di condividere con gli altri le sue catture ed emozioni...
hai fatto benissimo a postarle, io e federica, in questi scatti ci vediamo l'amozione di fare le foto che ci hai raccontato...


Grazie Folaga , mi piace rendere partecipi gli altri delle mie emozioni e penso che un amante della natura si possa immedesimare bene nella situazione di "caccia" libera , niente ripari , niente capanno
ma solo una lunga attesa su un muretto , immobile per non farsi notare.
Se poi il risultato , come in questo caso non è perfetto, pazienza andrà meglio la prossima volta,
Foto splendide di martini se ne vedono molte....bruttine un pò meno... ci ho pensato io wink.gif
rabippo
Complimenti Corrado per la cattura,
penso che non sia stato facile fare questi scatti tecnicamente eseguiti bene,
ottima nitidezza su tutte le foto...
Ciao
-missing
Martini in città? Roba da matti.
corrado55
QUOTE(paolodes @ Jan 9 2010, 07:34 PM) *
Martini in città? Roba da matti.


Genova , grazie agli innumerevoli torrenti offre una grande quantità di avifauna sia stanziale che di passaggio. Piccole cose paragonate ai grandi fiumi , delta o lagune ... ma decisamente a portata di mano... certo l'ambiente circostante non è proprio un granchè blink.gif ma cerco di non farlo vedere
ciccio8028
Intanto complimenti per la pazienza, le foto sono carine ed i colori dei martini sono bellissimi. L'ultima è la mia preferita. Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.